SCHEDA | ||||||
titolo | Un matrimonio (tit. orig.: A Wedding) | distribuito da | 20th Century Fox | |||
interpreti | Carol Burnett (Tulip Brenner), Paul Dooley (Snooks Brenner), Amy Stryker (Muffin Brenner), Mia Farrow (Buffy Brenner), Dennis Christopher (Hughie Brenner), Gerald Busby (Rev. David Ruteledge), Peggy Ann Garner (Candice Ruteledge), Mark R. Deming (Matthew Ruteledge), Mary Seibel (Aunt Marge Spar), Margaret Ladd (Ruby Spar), Lesley Rogers (Rosie Bean), Tim Thomerson (Russell Bean), Marta Heflin (Shelby Munker), Lillian Gish (Nettie Sloan), Nina Van Pallandt (Regina Corelli), Vittorio Gassman (Luigi Corelli), Desi Arnaz Jr. (Dino Corelli), Belita Moreno (Daphne Corelli), Dina Merrill (Antoinette Goddard), Pat McCormick (Mackenzie Goddard), Howard Duff (dott. Jules Meecham), Ruth Nelson (zia Beatrice Sloan Cory), Craig Richard Nelson (Cap. Reedley Roots), Jeff Perry (Bunky Lemay), Gigi Proietti (Dino Corelli I), Geraldine Chaplin (Rita Billingsley), John Considine (Jeff Kuykendall), Lauren Hutton (Florence Farmer), Viveca Lindfors (Ingrid Hellstrom), Dennis Franz (Koons), Susan Kendall Newman (Chris Clinton), Gavan O'Herlihy (Wilson Briggs), Bert Remsen (William Williamson), Gary Houston (ristoratore), Jeffrey Jones (invitato), Terry Kinney (ristoratore), John Malkovich (invitato), Laurie Metcalf (domestica), George Wendt (ristoratore), Joan Allen (.). 0/40 |
|
||||
fotografia | Charles Rosher Jr. | |||||
musiche | Tom Waits; John Hotchkis | |||||
sceneggiatura | Robert Altman; John Considine; Patricia Resnick; Allan F. Nicholls | |||||
regia | Robert Altman | |||||
produzione | USA, 1978 | genere | commedia/drammatico | durata | 2h 05' | |
trama | Dino Corelli e Meringa Brenner celebrano il matrimonio alla presenza del decrepito mons. Martin, prozio dello sposo. Luigi Corelli, padre di Dino, era cameriere in un locale caratteristico di Trastevere e, sposando Regina Sloan, si era impegnato con la di lei miliardaria madre Nettie a dimenticare origini e famiglia. Meringa, la sposina, è figlia dell'ex camionista Snook Brenner detto "Chicco", che ha fatto fortuna grazie alla mancanza di scrupoli. Durante il ricevimento, organizzato minuziosamente da Rita Billingsley, sotto l'impietoso sguardo delle cineprese ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1715