SCHEDA | ||||||
titolo | Io e il re | distribuito da | Ist. Luce | |||
interpreti | Azzurra Fiume Garelli (Matilde), Franco Nero (Magg. Ferri), Laura Morante (Beatrice), Carlo Delle Piane (il re Vittorio Emanuele III), Philippe Leroy (il conte, nonno di Matilde), Maria Monsè (Maria), Simone Melis (Tonio), Angiola Baggi (.), Carla Calò (.), Elena Cantarone (.), Raffaele Di Mario (.), Flaminia Fegarotti (.), Marzio Honorato (.), Emidio La Vella (.), Saverio Laganà (.), Aldo Massasso (.), Salvatore Mortelliti (.), Anna Orso (.), Mario Prosperi (.), Andrea Scorzoni (.), Nina Soldano (.). 0/21 |
|
||||
fotografia | Cesare Bastelli | |||||
musiche | Antonio Di Pofi | |||||
sceneggiatura | Claver Salizzato; Ivan Orano; Lucio Gaudino | |||||
regia | Lucio Gaudino | |||||
produzione | Italia, 1995 | genere | drammatico | durata | 1h 25' | |
trama | Per la dodicenne Matilde il 9 settembre 1943 è il giorno successivo all'Armistizio dell'Italia e resta nella sua memoria come una giornata assolutamente speciale. Nella villa in Abruzzo del conte suo nonno fervono i preparativi per le nozze del fratello Tonio con la diciassettenne Maria, la figlia della cuoca rimasta incinta. Improvvisamente arriva un ufficiale: è il maggiore Ferri, bell'uomo dalla barba nerissima, che alla ragazza ricorda molto il padre, considerato come disperso in guerra. Ferri procede di poco alcune automobili in fuga da Roma con a bordo il re Vittorio Emanuele III, la regina, il principe Umberto, Badoglio ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1700