SCHEDA | ||||||
titolo | Lo scopone scientifico | distribuito da | CIC | |||
interpreti | Alberto Sordi (Peppino), Silvana Mangano (Antonia), Joseph Cotten (George), Bette Davis (l'anziana miliardaria americana), Mario Carotenuto (Armando Castellini, il 'Professore'), Domenico Modugno (Righetto), Franca Scagnetti (Pasqualina, la cuoca), Antonella Demaggi (Cleopatra), Daniele Dublino (don Roberto, il parroco), Luciana Lehar (Jolanda), Aristide Caporale (.), Ennio Antonelli (zio Osvaldo, l'impresario delle pompe funebri), Marco Tulli (l'impresario delle pompe funebri di lusso), Guido Cerniglia (il medico dell'americana), Piero Morgia (lo sfruttatore di Jolanda), Luigi Antonio Guerra (.), Fabio Garriba (.), Dalila Di Lazzaro (infermiera). 0/18 |
|
||||
fotografia | Giuseppe Ruzzolini | |||||
musiche | Piero Piccioni | |||||
sceneggiatura | Rodolfo Sonego | |||||
regia | Luigi Comencini | |||||
produzione | Italia, 1972 | genere | commedia | durata | 1h 55' | |
trama | Ogni anno, una vecchia miliardaria americana, che ama giocare a scopone scientifico, viene a Roma con il suo segretario ed ex-amante George, s'installa in una lussuosa villa confinante con un misero agglomerato di baracche, e chiama a giocare, regalandogli un milione, lo straccivendolo Peppino e sua moglie Antonia, donna delle pulizie. I due poveracci, che hanno cinque figli e conducono una vita grama, sognano ogni volta di poter trasformare, con una grossa vincita, la loro esistenza, ma restano regolarmente delusi ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1773