SCHEDA | ||||||
titolo | Totò Tarzan | distribuito da | Variety | |||
interpreti | Totò (Antonio Della Buffas), Marilyn Buferd (Iva), Bianca Maria Fusari (la maestra), Alba Arnova (Sonia), Adriana Serra (Marta), Luisa Poselli (Giacomina Roy, la moglie dei procuratore generale), Galeazzo Benti (l'esercitatore dei superparacadutisti), Vira Silenti (Dora), Tino Buazzelli (Spartaco), Mario Castellani (Stanis), Enrico Luzi (avv. Finotti), Vinicio Sofia (il barone Rosen), Guglielmo Barnabò (Geronimo), Luigi Pavese (il procuratore generale Roy), Ciro Berardi (commissario), Ughetto Bertucci (capo stazione romano), Riccardo Billi (capostazione), Bruno Corelli (portiere d'albergo), Carlo Croccolo (lo sposino), Giacomo Furia (il conduttore dei vagoni letto), Aldo Giuffré (paracadutista), Guglielmo Inglese (capostazione barese), Sophia Loren (una tarzanide), Totò Mignone (ferroviere), Eduardo Passarelli (Controllore), Nico Pepe (avv. Micozzi), Alberto Sorrentino (usciere), Nino Vingelli (capo stazione napoletano), Clara Bindi (la signora col cappello di frutti). 0/29 |
|
||||
fotografia | Mario Albertelli | |||||
musiche | Armando Fragna | |||||
sceneggiatura | Marcello Marchesi; Furio Scarpelli; Agenore Incrocci; Vittorio Metz | |||||
regia | Mario Mattoli | |||||
produzione | Italia, 1950 | genere | commedia | durata | 1h 25' | |
trama | Vive nella jungla un essere misterioso, di razza bianca, che gl'indigeni chiamano "la scimmia bianca". È il figlio di un ricchissimo esploratore che l'ha lasciato nella jungla quand'era ancora bambino. Ora il padre è morto e a quest'essere semi-selvaggio spetta di diritto un patrimonio valutato miliardi. Tre avventurieri, due uomini ed una ragazza, si recano nella jungla e riescono a catturare ed a portare in Europa il bianco selvaggio, confidando di potersi impadronire delle sue ricchezze ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1921