SCHEDA | ||||||
titolo | Absolute Beginners | distribuito da | Medusa | |||
interpreti | Patsy Kensit (Suzette), Eddie O'Connell (Colin, il fotografo / voce narrante), David Bowie (Vendice Partners), James Fox (Henley of Mayfair, la sarta), Ray Davies (Arthur, il padre di Colin), Mandy Rice-Davies (Flora), Eve Ferret (Big Jill), Steven Berkoff (il fanatico), Sade (Athene Duncannon), Edward Tudor-Pole (Ed the Ted), Bruce Payne (Flikker), Anita Morris (Dido Lament, la giornalista), Paul Rhys (Dean Swift), Julian Firth (Misery Kid), Robbie Coltrane (Mario), Jess Conrad (l'uomo del cappuccino), Ronald Fraser (Amberley Drove), Irene Handl (sig.ra Larkin), Sylvia Syms (Cynthia Eve), Carmen Ejogo (Carmen), Sandie Shaw (la madre di Baby Boom), Eric Sykes (inserviente). 0/22 |
|
||||
fotografia | Oliver Stapleton | |||||
musiche | Gil Evans | |||||
sceneggiatura | Terry Johnson; Colin MacInnes; Don MacPherson; Christopher Wicking; Michael Hamlyn; Richard Burridge | |||||
regia | Julien Temple | |||||
produzione | GB, 1986 | genere | drammatico / musicale | durata | 1h 45' | |
trama | Nel 1958 in Gran Bretagna, la gioia di vivere che è propria della gioventù è vigorosa e chiassosa. I giovani non solo impongono nuovi stili musicali e nuovi stili di vita, ma addirittura motivano diverse ed aggressive forme culturali ed industriali. È l'epoca del lancio dei cantanti, ma anche dei nuovi stilisti, delle modelle e di una straripante pubblicità. Ma dietro la gioia di vivere ci sono i problemi dell'intolleranza razziale, esplosi furiosamente ed alimentati da un gruppetto di esaltati, e delle forti speculazioni edilizie, specie nei quartieri londinesi di Soho e di Notting Hill Gate ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1718