SCHEDA | ||||||
titolo | Il terrorista | distribuito da | Titanus | |||
interpreti | Gian Maria Volonté (Renato Braschi alias Oscar l'ingegnere), Philippe Leroy (Boscovich alias Rodolfo), Giulio Bosetti (Ugo Ongaro), Raffaella Carrà (Giuliana), José Quaglio (Piero), Cesarino Miceli Picardi (Cap. Rolli), Carlo Bagno (Oscar Varino), Mario Valgoi (il padre di Carlo), Carlo Cabrini (gappista), Tino Carraro (Smith De Ceva), Anouk Aimée (Anna Braschi), Franco Graziosi (Quadro Aldrigui), Gabriele Fautuzzi (Nemo Darin), Neri Pozza (avv. Alfonso Pucci). 0/14 |
|
||||
fotografia | Alfio Contini; Lamberto Caimi | |||||
musiche | Piero Piccioni | |||||
sceneggiatura | Luigi Squarzina; Gianfranco De Bosio | |||||
regia | Gianfranco De Bosio | |||||
produzione | Italia / Francia, 1963 | genere | drammatico | durata | 1h 40' | |
trama | Venezia fine '43. L'ingegner Renato Braschi, esponente del Partito d'Azione, ha costituito un Gruppo di Partigiani che compie atti di sabotaggio contro gli occupanti tedeschi. Del gruppo fanno parte un professore, Boscovich, un impiegato, Varino, un ragazzo del popolo, Danilo. Li aiuta un giovane sacerdote, Padre Carlo. Braschi è un uomo inflessibile, deciso a condurre fino in fondo le sue azioni anche quando il Comitato di Liberazione Nazionale della città sarebbe incline alla prudenza e alla sospensione degli attentati ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1729