SCHEDA | ||||||
titolo | Sinfonia di guerra (tit. orig.: Counterpoint) | distribuito da | Universal Pict. | |||
interpreti | Charlton Heston (Lionel Evans), Maximilian Schell (Gen. Schiller), Kathryn Hays (Annabelle Rice), Leslie Nielsen (Victor Rice), Anton Diffring (Col. Arndt), Peter Masterson (serg. Calloway), Curt Lowens (Cap. Klingermann), Neva Patterson (Dorothy), Cyril Delevanti (Tartzoff), Parley Baer (Hook), Dan Frazer (Chaminant), Ed Peck (Prescott), Ralph Nelson (ufficiale belga), Paul Birch (.), Bill Erwin (trombettiere), Barry Ford (tedesco che elude la polizia militare), Mischa Hausserman (.). 0/17 |
|
||||
fotografia | Russell Metty | |||||
musiche | Bronislau Kaper | |||||
sceneggiatura | Joel Oliansky; Alan Sillitoe; James Lee | |||||
regia | Ralph Nelson | |||||
produzione | USA, 1967 | genere | drammatico | durata | 1h 47' | |
trama | Nel 1944, in una località belga liberata dagli americani, un gruppo di musicisti statunitensi diretti dal celebre Lionel Evans sta eseguendo un concerto per la truppa. Improvisamente i Tedeschi attaccano e i musicisti vengono presi prigionieri e condotti in un castello, sede del comando germanico. Poiché da Berlino è stato dato l'ordine di uccidere tutti i prigionieri, lo zelante colonnello Arndt vorrebbe procedere immediatamente all'esecuzuione dei musicisti, ma il generale Schiller, amante della musica e grande ammiratore di Evans, glielo impedisce ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1781