SCHEDA | ||||||
titolo | Grido di pietra (tit. orig.: Cerro Torre: Schrei aus Stein) | distribuito da | Lucky Red | |||
interpreti | Vittorio Mezzogiorno (Roccia Innerkofler), Mathilda May (Katharina), Al Waxman (Stephen Brownstein), Georg Marischka (Werbeagent), Hans Kammerlander (Hans), Brad Dourif (Fingerless), Donald Sutherland (Ivan Rodanovic), Werner Herzog (il regista), Floriano Castelnuovo (alpinista). 0/9 |
|
||||
fotografia | Rainer Klausmann | |||||
musiche | Atahualpa Yupanqui; Ingram Marshall; Alan Lamb; Sarah Hopkins | |||||
sceneggiatura | Hans-Ulrich Klenner; Reinhold Messner; Robert Geoffrion; Walter Saxer | |||||
regia | Werner Herzog | |||||
produzione | Germania / Francia / Canada / Italia / Argentina, 1991 | genere | drammatico | durata | 1h 45' | |
trama | Al campionato mondiale di free climbing indoor (arrampicata libera al coperto) l'organizzatore, Ivan Rodanovic, che la commenta per la televisione, ha invitato Roccia Innerkofler, il più celebre alpinista del mondo. Competono Martin Edelmeier, un tedesco, campione in carica, e un californiano. Durante la vittoriosa prova del tedesco, Roccia esprime il parere di trovarsi di fronte ad acrobati, più che alpinisti, e in un intervista-scontro successiva mette in dubbio che un free climber possa affrontare un "vera" montagna. Così Martin decide di seguire Roccia nella sua spedizione al Cerro Torre e sfidarlo sul leggendario picco patagonico ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1738