SCHEDA | ||||||
titolo | Mrs. Parker e il circolo vizioso (tit. orig.: Mrs. Parker and the Vicious Circle) | distribuito da | Cecchi Gori | |||
interpreti | Jennifer Jason Leigh (Dorothy Parker) [dopp. da Roberta Greganti], Campbell Scott (Robert Benchley) [dopp. da Fabrizio Pucci], Matthew Broderick (Charles MacArthur), Peter Gallagher (Alan Campbell), Jennifer Beals (Gertrude Benchley), Andrew McCarthy (Eddie Parker), Wallace Shawn (Horatio Byrd), Martha Plimpton (Jane Grant), Sam Robards (Harold Ross), Lili Taylor (Edna Ferber), James LeGros (Deems Taylor), Gwyneth Paltrow (Paula Hunt), Nick Cassavetes (Robert Sherwood), David Thornton (George S. Kaufman), Heather Graham (Mary Kennedy Taylor), Tom McGowan (Alexander Woollcott), Chip Zien (Franklin P. Adams), Gary Basaraba (Heywood Broun), Jane Adams (Ruth Hale), Stephen Baldwin (Roger Spalding), Matt Malloy (Marc Connelly), Rebecca Miller (Neysa McMein), Jake Johannsen (John Peter Toohey), Amelia Campbell (Mary Brandon Sherwood), David Gow (Donald Ogden Stewart), Leni Parker (Beatrice Kaufman), Stanley Tucci (Fred Hunter), Keith Carradine (Will Rogers), Jon Favreau (Elmer Rice), Gabriel Gascon (Georges Attends), Matt Holland (Propman), Sam Stone (tassista), Barbara Jones (hostess di Long Island), Ellen David (segretaria di New York), Mark Camacho (scrittore), Bill Rowat (scrittore), Cary Lawrence (June), Richard Jutras (tassista), James Bradford (ospite al tributo), Roc LaFortune (barista), Cyndi Lauper (invitata al picnic), Jean-Michel Henry (Harpo Marx), Mina Badie (Joanie Gerard), Randy Lowell (Alvan Barach), Harry Standjofski (il regista), Bruce Dinsmore (l'aiuto-regista), Peter Benchley (Frank Crowninshield), Malcolm Gets (F. Scott Fitzgerald). 2/48 |
|
||||
fotografia | Jan Kiesser | |||||
musiche | Mark Isham | |||||
sceneggiatura | Alan Rudolph; Randy Sue Coburn | |||||
regia | Alan Rudolph | |||||
produzione | USA, 1994 | genere | drammatico/biografico | durata | 2h 06' | |
trama | Negli Stati Uniti nel periodo del proibizionismo, nell'hotel Algonquin avvengono gli incontri di un gruppo di intellettuali (gruppo denominato il "Circolo vizioso") nel quale emerge Dorothy Parker, scrittrice di buon successo. Separata da un marito tossicomane, costei trova consolazione nell'amicizia disinteressata di Robert Benchley, collega alla redazione della rivista "Vanity Fair" ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1887