SCHEDA | ||||||
titolo | Ultima fermata Brooklyn (tit. orig.: Last Exit to Brooklyn) | distribuito da | Life Int. | |||
interpreti | Stephen Lang (Harry Black), Jennifer Jason Leigh (Tralala), Burt Young (Big Joe), Peter Dobson (Vinnie), Jerry Orbach (Boyce), Stephen Baldwin (Sal), Jason Andrews (Tony), James Lorinz (Freddy), Sam Rockwell (Al), Maia Danziger (Mary Black), Camille Saviola (Ella), Ricki Lake (Donna), Cameron Johann (Spook), John Costelloe (Tommy), Christopher Murney (Paulie), Alexis Arquette (Georgette), Mark Boone Jr. (Willie), Frank Military (Steve), David Warshofsky (Mike), Daniel O'Shea (Bill), Daniel Beer (Tral's Trick), Rutanya Alda (la madre di Georgette), Mike Starr (guardia), Christopher Curry (poliziotto), Joseph Carberry (barista), Bill Mondy (uomo), Frank Vincent (prete). 0/27 |
|
||||
fotografia | Stefan Czapsky | |||||
musiche | Mark Knopfler | |||||
sceneggiatura | Hubert Selby Jr.; Desmond Nakano | |||||
regia | Uli Edel | |||||
produzione | USA / GB / Germania occ., 1989 | genere | drammatico | durata | 1h 42' | |
trama | Nel 1952 (durante la guerra di Corea), nel quartiere più rovente di Brooklyn è in atto un grave sciopero, per il quale gli operai, sostenuti dai sindacalisti, picchettano i cancelli della importante ditta locale di trasporti, impedendo l'ingresso anche alla polizia. Oltre agli operai e alle loro famiglie, vive nella zona un'accozzaglia di teppisti, rapinatori, prostitute e omosessuali che contribuiscono a creare un clima di continua violenza. C'è un gruppo di giovani e crudeli delinquenti, che abitualmente aiutano un'attraente prostituta, Tralalà, a derubare i clienti, che appositamente conduce in luoghi bui e solitari ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1745