SCHEDA | ||||||
titolo | Sua Maestà viene da Las Vegas (tit. orig.: King Ralph) | distribuito da | UIP - United International Pictures | |||
interpreti | John Goodman (Ralph Hampton Gainesworth Jones) [dopp. da Eugenio Marinelli], Peter O'Toole (Sir Cedric Charles Willingham) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], John Hurt (Lord Percival Graves) [dopp. da Carlo Sabatini], Camille Coduri (Miranda Green) [dopp. da Simona Izzo], Richard Griffiths (Duncan Phipps) [dopp. da Giorgio Lopez], Leslie Phillips (Gordon Halliwell) [dopp. da Pietro Biondi], James Villiers (il primo ministro Jeffrey Hale), Joely Richardson (la principessa Anna) [dopp. da Barbara Castracane], Niall O'Brien (Tommy McGuire), Julian Glover (il re Gustav) [dopp. da Carlo Reali], Judy Parfitt (la regina Katherine), Rudolph Walker (il re Mulambon), Jack Smethurst (il padre di Miranda), Roger Ashton-Griffiths (il fotografo reale), Tim Seely (il re d'Inghilterra), Topaz Hasfal-Schou (.). 8/16 |
|
||||
fotografia | Kenneth MacMillan | |||||
musiche | James Newton Howard | |||||
sceneggiatura | Emlyn Williams; David S. Ward | |||||
regia | David S. Ward | |||||
produzione | USA, 1991 | genere | commedia | durata | 1h 37' | |
trama | Nel 1990, Ralph Jones, un tozzo e grossolano pianista di Las Vegas, americano allo stato brado, in seguito a un incidente mortale che ha distrutto l'intera famiglia reale inglese, si trova, come figlio naturale del re defunto, ad essere l'unico erede del trono d'Inghilterra. In pacchiano abbigliamento di stile hawaiano e andatura dondolante, Ralph, recatosi a Londra, fa dunque il suo ingresso negli imponenti saloni di Buckingam Palace, fra doppie schiere di ufficiali in alta uniforme e notabili e dame del regno in costumi da parata, che si sforzano, allibiti, di schermare il proprio sgomento dietro un contegno rigido e inappuntabile ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1967