SCHEDA | ||||||
titolo | Roma città libera | distribuito da | Fincine | |||
interpreti | Nando Bruno (ladro), Andrea Checchi (il giovane, aspirante suicida), Valentina Cortese (dattilografa), Marisa Merlini (l'ex fidanzata, amante del ricettatore), Gar Moore (soldato statunitense), Vittorio De Sica (gentiluomo smemorato), Camillo Mastrocinque (signore), Ennio Flaiano (questurino), Ave Ninchi (affittacamere), Manlio Busoni (falsario). 0/10 |
|
||||
fotografia | Aldo Tonti | |||||
musiche | Nino Rota | |||||
sceneggiatura | Marcello Marchesi; Vittorio De Sica; Marcello Pagliero; Pino Mercanti; Cesare Zavattini; Suso Cecchi d'Amico; Ennio Flaiano | |||||
regia | Marcello Pagliero | |||||
produzione | Italia, 1946 | genere | drammatico | durata | 1h 21' | |
trama | Un ladro s'introduce in una casa ma in una misera stanza trova un giovane in procinto d'uccidersi. Lo fa desistere dal suo proposito, e usciti insieme, riescono a compiere, senza violenza, una fruttuosa rapina, impadronendosi di una collana di perle. La vicina del mancato suicida, una dattilografa, che non riesce a risolvere il problema dell'esistenza, esce di casa in cerca di avventure ma è in fondo una brava ragazza, alle prime armi, e solo per caso sfugge ad una retata della "celere" ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1718