SCHEDA | ||||||
titolo | Toulouse Lautrec (tit. orig.: Lautrec) | distribuito da | BIM | |||
interpreti | Régis Royer (Henri de Toulouse-Lautrec) [dopp. da Patrizio Cigliano], Elsa Zylberstein (Suzanne Valadon) [dopp. da Chiara Colizzi], Anémone (la contessa Adèle de Toulouse-Lautrec) [dopp. da Daniela Nobili], Claude Rich (il conte Alphonse de Toulouse-Lautrec) [dopp. da Ettore Conti], Jean-Marie Bigard (Aristide Bruant) [dopp. da Ennio Coltorti], Hélène Babu (La Goulue), Philippe Clay (Auguste Renoir), Victor Garrivier (Edgar Degas), Philippe Morier-Genoud (Cormon), Karel Vingerhoets (Vincent van Gogh), Marie Pillet (Berthe), Yvon Back (dott. Bourges), Nathalie Cerda (.), Nathalie Krebs (.), Joseph Malerba (medic dell'ospedale), Hervé Pierre (Zidler), Roger Planchon (attore), Jocelyn Quivrin (il cugino di Henri), Rosette (matrona). 5/19 |
|
||||
fotografia | Gérard Simon | |||||
musiche | Jean-Pierre Fouquey | |||||
sceneggiatura | Roger Planchon | |||||
regia | Roger Planchon | |||||
produzione | Francia / Spagna, 1998 | genere | drammatico/biografico | durata | 2h 05' | |
trama | Dopo un'infanzia difficile nella casa di famiglia in provincia, Henry Lautrec, ultimo erede diretto dei Conti di Toulouse, si trasferisce a Parigi, nel quartiere di Monmartre, per dare seguito alla propria passione per la pittura. Qui incontra la modella- pittrice Suzanne Valadon, si fa conoscere per l'originale tratto pittorico, e riesce a lavorare molto. Quando Suzanne gli preferisce Renoir, i due litigano subito furiosamente ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1746