SCHEDA | ||||||
titolo | Tre vite e una sola morte (tit. orig.: Trois vies et une seule mort) | distribuito da | Mikado | |||
interpreti | Marcello Mastroianni (Mateo Strano / Georges Vickers / maggiordomo / Luc Allamand), Anna Galiena (Maria Gabri-Colosso, "Tania la Corse"), Marisa Paredes (María), Melvil Poupaud (Martin), Chiara Mastroianni (Cecile), Arielle Dombasle (Helene), Féodor Atkine (Andre), Lou Castel (ubriaco), Monique Mélinand (madame Vickers), Agathe Bonitzer (.), Marilyne Canto (.), Andrew Wilson (.), Nanni Moretti (.), Jean-Yves Gautier (Mario), Pierre Bellemare (voce alla radio), Roland Topor (mendicante), Martine Borg (.), Pascal Bonitzer (.), Guillaume de Tonquedec (Piotr), Julien Vialon (barista). 0/20 |
|
||||
fotografia | Laurent Machuel | |||||
musiche | Jorge Arriagada | |||||
sceneggiatura | Raoul Ruiz; Pascal Bonitzer | |||||
regia | Raoul Ruiz | |||||
produzione | Francia / Portogallo, 1996 | genere | commedia | durata | 2h 03' | |
trama | Quattro episodi. Nel primo Matteo Strano parte da Parigi per un viaggio presumibilmente breve; nel secondo George Vichers, ricco e celebre, professore alla Sorbona (che vive con la madre anziana e malata) si trasforma all'improvviso in clochard e mendicante; nel terzo una giovanissima coppia di amanti (insaziabili, ma anche squattrinati) Martin e Cécile viene misteriosamente nominata erede di uno splendido castello vicino alla Loira e gratificata di una rendita in franchi e nell'ultimo un ricchissimo uomo di affari, Luc Allamand, si "inventa" una famiglia (di origine italiana) tanto per giustificare certe operazioni finanziarie ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2963