SCHEDA | ||||||
titolo | Ritorno a Berlino (tit. orig.: Der Passagier - Welcome to Germany) | distribuito da | Mikado | |||
interpreti | Tony Curtis (sig. Cornfield), Katharina Thalbach (Sofie), Matthias Habich (Körner), Karin Baal (sig.ra Tenzer), Charles Régnier (Silbermann), Alexandra Stewart (sig.ra Cornfield), Michael Morris (Donelly), Ursula Andermatt (Rosa), Guntbert Warns (Danner), Fritz Marquardt (sig. Tenzer), Birol Ünel (Baruch), Gedeon Burkhard (Janko), Peter Lohmeyer (uomo delle SS), Walter Schmidinger (candidato), Beatrice Manowski (ragazza), Harry Baer (doganiere). 0/16 |
|
||||
fotografia | Axel Block | |||||
musiche | Günther Fischer | |||||
sceneggiatura | Thomas Brasch; Jurek Becker | |||||
regia | Thomas Brasch | |||||
produzione | GB / Svizzera / Germania occ., 1988 | genere | drammatico/thriller | durata | 1h 43' | |
trama | Nel 1987 giunge a Berlino un anziano regista americano, Cornfield, per girare un film su di un episodio accaduto nel 1942, quando un regista tedesco doveva girare un film antisemita, basato sulla storia di un malvagio e vecchio usuraio ebreo e di un povero contadino tedesco, costretto a dargli in moglie la sua giovane figlia, la quale, dopo aver accettato le nozze per salvare il padre, si impiccava. Per questo film erano state allora scelte 13 comparse fra gli ebrei di un campo di concentramento, promettendo falsamente loro come compenso l'emigrazione in Svizzera ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1586