SCHEDA | ||||||
titolo | 2 marines e 1 generale | distribuito da | SIDIS | |||
interpreti | Buster Keaton (Gen. von Kassler), Franco Franchi (Frank Scordia), Ciccio Ingrassia (Joe Acampora), Martha Hyer (Ten. Inge Schultze), Fred Clark (Gen. Zacharias), Barbara Loy (Inger), Franco Ressel (Col. Jaeger), Alessandro Sperlì (.), Alfredo Adami (alto ufficiale tedesco), Ennio Antonelli (autista di von Kassler), Renato Chiantoni (zio Luigi), Consalvo Dell'Arti (.), Luciano Pigozzi (alto ufficiale tedesco), Angelo Santi (.), Lino Banfi (soldato che fuma), Geoffrey Copleston (alto ufficiale americano), Veriano Ginesi (operaio). 0/17 |
|
||||
fotografia | Fausto Zuccoli | |||||
musiche | Piero Umiliani | |||||
sceneggiatura | Franco Castellano; Fulvio Lucisano; Giuseppe Moccia; Vittorio Vighi | |||||
regia | Luigi Scattini | |||||
produzione | Italia, 1966 | genere | commedia | durata | 1h 24' | |
trama | Ciccio e Franco, marines americani d'origine italiana, dopo essere stati distaccati presso un reparto di fanteria in Africa settentrionale, vengono inviati ad Anzio per rendere inservibile "l'Anzio express" una terribile arma che impedisce agli alleati lo sbarco. I due marines passano con incoscienza attraverso la spiaggia seminata di mine e raggiungono la cittadina, ove, dopo essersi travestiti da operai, riescono a penetrare nelle file nemiche ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1924