SCHEDA | ||||||
titolo | Pia de' Tolomei | distribuito da | Manderfilm | |||
interpreti | Germana Paolieri (Pia de' Tolomei), Carlo Tamberlani (Nello della Pietra), Nino Crisman (Ghino di Tacco) [dopp. da Sandro Ruffini], Lauro Gazzolo (Fra' Martino), Cesco Baseggio (Matteo) [dopp. da Olinto Cristina], Dina Perbellini (Tonia, la guardiana), Carlo Romano (Leone), Nando Tamberlani (il vecchio conte della Pietra), Achille Majeroni (il vecchio conte de' Tolomei), Antonio Marietti (Piero de' Tolomei), Emilio Baldanello (Momo), Gemma D'Alba (Caterina), Daniella Drei (Marietta), Alma Guerrini (Lauretta), Luigi Garrone (padre Paolo), Amedeo Trilli (Ciacco), Michele Riccardini (Baldo), Saro Urzì (.), Lydia Simoneschi (Voce narrante). 2/19 |
|
||||
fotografia | Arturo Gallea | |||||
musiche | Francesco Mander | |||||
sceneggiatura | Pier Maria Rosso di San Secondo; Guglielmo Usellini; Luigi Pratelli; Luigi Bonelli | |||||
regia | Esodo Pratelli | |||||
produzione | Italia, 1941 | genere | drammatico | durata | 1h 18' | |
trama | Pia dei Tolomei, durante l'assenza del marito impegnato in guerra, riceve il proprio fratello che è proscritto da Siena e viene a salutarla prima di combattere. Un amico del marito, che ama segretamente la donna dalla quale è stato sempre respinto, tesse una trama insidiosa su questo episodio, e convince il marito che Pia lo tradisce. Il signorotto chiude la sposa nell'avito castello in Maremma e si allontana senza più rivederla. La poverina langue nella solitudine e nel tormento dell'infame accusa. Il traditore coglie il momento per recarsi da lei e sedurla ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2030