SCHEDA | ||||||
titolo | Allegro squadrone | distribuito da | CEI Incom | |||
interpreti | Vittorio De Sica (il generale), Daniel Gélin (il soldato Frédéric d'Héricourt), Alberto Sordi (il soldato Vergisson), Paolo Stoppa (il maresciallo Flick), Jean Richard (il soldato Laperrine), Silvana Pampanini (Albertina, la camiera del maggiore), Charles Vanel (il capitano Hurluret), Carlo Lombardi (il maggiore), Riccardo Fellini (il soldato Bonaparte), Luigi Pavese (il capitano medico), Uta Franzmeyer (Bice), Peter Trent (il tenente Mousseret), Memmo Carotenuto (il sergente maggiore), Giacomo Furia (infermiere), Walter Santesso (.), Gérard Buhr (.), Pino Patti (sentinella), Attilio Martella (cuoco), André Hildebrand (.), Oreste Lionello (aiutante). 0/20 |
|
||||
fotografia | Václav Vích | |||||
musiche | Annibale Bizzelli | |||||
sceneggiatura | Sandro Continenza; Michel Audiard; Marcel Camus; Suso Cecchi d'Amico; Georges Courteline | |||||
regia | Paolo Moffa | |||||
produzione | Italia / Francia, 1954 | genere | commedia | durata | 1h 30' | |
trama | Vita quotidiana di alcuni componenti di uno squadrone di cavalleria in una caserma francese nei primi anni del Novecento. C'è il maresciallo integerrimo, il generale sempre con la testa tra le nuvole, il soldato donnaiolo, quello a cui non va mai bene nulla e quello che trascorre la maggior parte del tempo nella cella di punizione ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2263