SCHEDA | ||||||
titolo | Uno scandalo perbene | distribuito da | PIC | |||
interpreti | Ben Gazzara (Canella, lo smemorato di Collegno), Giuliana de Sio (Giulia Canella), Giuliana Calandra (Maria Gastaldelli), Vittorio Caprioli (Renzo, il cognato di Giulia), Clara Colosimo (la tenutaria), Carlos de Carvalho (il conte De Besi), Enzo Robutti (il professore), Valeria D'Obici (Camilla Ghidini), Vincenzo Crocitti (il giornalista), Franco Fabrizi (il conte Guarienti), Armando Bandini (Orlando Gastaldelli), Tom Felleghy (.), Siria Betti (.), Sergio Rossi (.), Massimo Sarchielli (.), Alessandro Serra (.), Sergio Tardioli (.), Filippo De Gara (.), Giovanna Mainardi (.). 0/19 |
|
||||
fotografia | Alfio Contini | |||||
musiche | Riziero 'Riz' Ortolani | |||||
sceneggiatura | Suso Cecchi d'Amico; Pasquale Festa Campanile | |||||
regia | Pasquale Festa Campanile | |||||
produzione | Italia, 1984 | genere | drammatico | durata | 1h 59' | |
trama | Nel 1926, un vagabondo viene sorpreso a rubare nel cimitero di Torino. Sprovvisto di documenti e di ricordi, senza identità né conoscenze, viene ricoverato nel manicomio di Collegno. Dopo un anno di inutili cure, i medici decidono di pubblicare la fotografia dell'uomo su alcuni giornali. Si fa avanti una famiglia borghese di Verona: quel poveretto è il professor Giulio Canella, a suo tempo partito per la guerra e dato per disperso in Macedonia. Mentre il riconoscimento è immediato ed esplicito da parte del fratello e di alcuni amici, la moglie Giulia sembra sulle prime assai esitante ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1749