SCHEDA | ||||||
titolo | I gioielli di Madame de... (tit. orig.: Madame de...) | distribuito da | DEAR | |||
interpreti | Charles Boyer (Gen. André de...) [dopp. da Stefano Sibaldi], Danielle Darrieux (contessa Louise de...), Vittorio De Sica (il barone Fabrizio Donati), Jean Debucourt (sig. Rémy, il gioielliere), Jean Galland (sig. de Bernac), Mireille Perrey (la governante), Hubert Noël (Henri de Maleville), Madeleine Barbulée (amica della contessa), Gérard Buhr (doganiere), Claire Duhamel (dama di compagnia), Daniel Mendaille (passante), Albert Michel (cocchiere), Colette Régis (sigaraia). 1/13 |
|
||||
fotografia | Christian Matras | |||||
musiche | Georges Van Parys; Oscar Straus | |||||
sceneggiatura | Annette Wademant; Max Ophüls; Marcel Achard; Louise de Vilmorin | |||||
regia | Max Ophüls | |||||
produzione | Francia / Italia, 1953 | genere | drammatico | durata | 1h 45' | |
trama | Una signora dell'alta società parigina, Louise, moglie di un generale, dovendo pagare certi debiti, vende un paio di preziosi orecchini. Quei gioielli erano un dono di nozze del marito: per giustificarne la scomparsa, Louise afferma di averli smarriti. Per non aver noie, il gioielliere, che li ha acquistati, li riporta al generale, e questi li offre ad una ex amante, della quale vuol liberarsi per sempre. La donna, che si è trasferita a Costantinopoli, vende poco dopo gli orecchini per pagare dei debiti di gioco ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1854