SCHEDA | ||||||
titolo | Il padre di famiglia | distribuito da | Paramount | |||
interpreti | Nino Manfredi (Marco Florio), Leslie Caron (Paola, la moglie di Marco), Ugo Tognazzi (Romeo, l'anarchico), Claudine Auger (Adriana), Mario Carotenuto (Gabriele, il padre di Paola), Antonella Della Porta (Bonaria), Giampiero Albertini (Natalino, l'architetto), Paolo Bonacelli (geometra), Raoul Grassilli (neurologo), Evi Maltagliati (Luisa, la madre di Marco), Gino Pernice (collega di Marco), Giovanni Ivan Scratuglia (.), Marisa Solinas (domestica), Sergio Tofano (Amedeo, il padre di Marco), Elsa Vazzoler (Maria, la madre di Paola). 0/15 |
|
||||
fotografia | Armando Nannuzzi | |||||
musiche | Carlo Rustichelli | |||||
sceneggiatura | Ruggero Maccari; Nanni Loy; Giorgio Arlorio | |||||
regia | Nanni Loy | |||||
produzione | Italia / Francia, 1967 | genere | commedia/drammatico | durata | 1h 55' | |
trama | Marco e Paola, due giovani architetti urbanisti, si incontrano a Roma nei primi anni del dopoguerra. Si sposano con l'impegno di dedicarsi con rigore e intransigenza alla difesa della città, da realizzarsi secondo razionali canoni urbanistici. Benché non fossero questi gli accordi, vengono i figli: non uno bensì quattro. I problemi di un'educazione moderna costringono Paola a lasciare il lavoro e a fare la sua prima rinuncia. Col passare degli anni Marco, estenuato dagli obblighi familiari e sentendosi un po' abbandonato, cerca l'evasione e la soluzione dei suoi molteplici problemi con un'altra donna: Adriana, sensibile e moderna ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2060