SCHEDA | ||||||
titolo | Pane e libertà | |||||
interpreti | Pierfrancesco Favino (Giuseppe 'Peppino' Di Vittorio), Raffaella Rea (Carolina Di Vittorio), Giuseppe Zeno (il barone Orlando Rubino), Federica De Cola (Anita), Massimo Wertmüller (Palmiro Togliatti), Anna Ferzetti (la baronessa Santamaria), Anna Ferruzzo (la madre di Di Vittorio), Emilio Bonucci (Achille Grandi), Francesco Salvi (Bruno Buozzi), Vittorio Amandola (Giuseppe di Vagno), Andrea Bosca (Vindice Di Vittorio), Frank Crudele (don Luca), Danilo Nigrelli (Nunzio), Nicola Sisti Ajmone (Giacomo Matteotti). 0/14 |
|
||||
fotografia | Patrizio Patrizi | |||||
musiche | Ennio Morricone | |||||
sceneggiatura | Pietro Calderoni; Alberto Negrin; Gualtiero Rosella | |||||
regia | Alberto Negrin | |||||
produzione | Italia, 2009 | genere | drammatico/biografico | durata | 1h 40' | |
trama | La vita del padre del sindacalismo italiano: Giuseppe Di Vittorio. Da povero contadino analfabeta di Cerignola, Di Vittorio aveva un grande sogno, ossia che i diritti di tutti i lavoratori fossero rispettati ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1950