SCHEDA | ||||||
titolo | La città dolente | distribuito da | Scalera | |||
interpreti | Luigi Tosi (Berto), Barbara Costanova (Silvana), Gianni Rizzo (Sergio), Elio Steiner (Martini), Constance Dowling (Lubitza) [dopp. da Tina Lattanzi], Andrea Checchi (.), Felice Minotti (il padre di Maria), Pina Piovani (esule), Milly Vitale (Maria). 1/9 |
|
||||
fotografia | Riccardo Pallottini; Tonino Delli Colli | |||||
musiche | Giulio Bonnard | |||||
sceneggiatura | Anton Giulio Majano; Federico Fellini; Aldo De Benedetti; Mario Bonnard | |||||
regia | Mario Bonnard | |||||
produzione | Italia, 1948 | genere | drammatico | durata | 1h 20' | |
trama | In seguito alla decisione di Parigi, Pola viene attribuita alla Jugoslavia. Salvo pochissimi, tutta la popolazione lascia la città mentre gli emissari jugoslavi, cercano, con lusinghe, di trattenere quanti più cittadini è possibile. Berto, giovane operaio cade nella rete e malgrado le preghiere della moglie, preoccupata per l'avvenire del loro figlioletto, opta per la Jugoslavia, sedotto dall'idea di divenire il padrone dell'officina nella quale lavora. Ma ben presto dovrà pentirsi amaramente della decisione presa ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1703