SCHEDA | ||||||
titolo | La donna è una cosa meravigliosa | distribuito da | Cineriz | |||
interpreti | Giampiera Colombo (Luciana), Arnaldo Fabrizio (Eros), Carmen Nayarro (Miriam) [dopp. da Ave Ninchi], Sandra Milo (sig.ra Rossella), Vittorio Caprioli (Carlo), Beba Loncar (Laura), Angela Minervini (Lucia), Poldo Bendandi (Poldo), Tinto Brass (Mario), Eddra Gale (la nonna di Rossella), Paula Goodridge (zia Mary). 1/11 |
|
||||
fotografia | Otello Martelli; Gianni Di Venanzo | |||||
musiche | Carlo Rustichelli; Piero Piccioni | |||||
sceneggiatura | Shuntaro Tanikawa; Pino Zac; Giorgio Salvioni; Goffredo Parise; Tonino Guerra; Piero De Bernardi; Leonardo Benvenuti | |||||
regia | Mauro Bolognini; Shuntaro Tanikawa; Pino Zac | |||||
produzione | Italia / Francia, 1964 | genere | commedia | durata | 1h 35' | |
trama | Quattro episodi: "Il mondo è delle donne" - cartone animato sulla creazione della donna; "La balena bianca" - Il nano Eros è sposato con Miriam, la donna cannone proprietaria del circo in cui lavorano; "Ai Amore" (intermezzo) - Cartone animato sulle pene d'amore; "Una donna dolce dolce" - Non potendo avere bambini, Rossella riversa tutto il suo affetto sul marito Carlo, che invano si ribella ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2379