SCHEDA | ||||||
titolo | I morituri (tit. orig.: Morituri) | distribuito da | DEAR | |||
interpreti | Marlon Brando (Robert Crain) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Yul Brynner (Cap. Rolf Mueller) [dopp. da Pino Locchi], Janet Margolin (Esther Levy) [dopp. da Fiorella Betti], Trevor Howard (Col. Statter) [dopp. da Emilio Cigoli], Martin Benrath (Kruse) [dopp. da Gianfranco Bellini], Hans Christian Blech (il mulo) [dopp. da Ferruccio Amendola], Wally Cox (dott. Ambach) [dopp. da Oreste Lionello], Max Haufler (Branner) [dopp. da Luigi Pavese], Rainer Penkert (Milkereit) [dopp. da Luciano De Ambrosis], William Redfield (Baldwin) [dopp. da Sergio Tedesco], Oscar Beregi Jr. (Amm. Wendel), Martin Brandt (Nissen), Charles De Vries (Kurz), Norbert Schiller (Steward), Robert Sorrells (Koeniger), Ivan Triesault (Ten. Brandt), Gregg Barton (marinaio mercantile), Eric Braeden (marconista), Harold Dyrenforth (Cornelson), Roy Jenson (marinaio mercantile), Buck Kartalian (marinaio mercantile), Robert Kino (Cap. Hatsuma), Keith McConnell (inglese), Henry Rowland (membro dell'equipaggio), George Takei (ufficiale giovane), Robert J. Wilke (Com. Kelling). 10/26 |
|
||||
fotografia | Conrad L. Hall | |||||
musiche | Jerry Goldsmith | |||||
sceneggiatura | Daniel Taradash; Werner Jörg Lüddecke | |||||
regia | Bernhard Wicki | |||||
produzione | USA, 1965 | genere | drammatico | durata | 2h 03' | |
trama | Nel luglio 1942, le forze dell'Asse sembrano avviate verso una fulgida vittoria. I servizi segreti inglesi convincono il giovane Robert, fuggito dalla Germania perché antinazista, a imbarcarsi - fingendosi un ufficiale delle Ss - su un mercantile tedesco che trasporta armi. Robert inizia a crearsi un certo consenso, tra cui quello del comandante ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1867