SCHEDA | ||||||
titolo | Le ombre rosse | distribuito da | 01 | |||
interpreti | Roberto Herlitzka (Sergio Siniscalchi), Valentina Carnelutti (Margherita), Ennio Fantastichini (Varga), Arnoldo Foà (Massimo), Lucia Poli (Vanessa), Luca Lionello (Stefano), Veronica Gentili (Rossana), Eugenia Costantini (Betta), Laurent Terzieff (il direttore di 'Le Monde'), Ricky Tognazzi (politico), Antonino Bruschetta (il conduttore di TV1), Flavio Parenti (David), Roberto Citran (l'editore Bergonzi), Carmelo Galati (Alessandro), Alessandro Averone (Giovanni), Giovanni Capalbo (Riccardo), Gabriele Bocciarelli (Alfredo), Antonio Pennarella (politico), Consuelo Ciatti (Natalia), Giovanna Bozzolo (la moglie di Varga), Letizia Sedrick (Letizia). 0/21 |
|
||||
fotografia | Felice de Maria | |||||
musiche | Giovanna Marini; Angelo Talocci | |||||
sceneggiatura | Francesco Maselli | |||||
regia | Francesco Maselli | |||||
produzione | Italia, 2009 | genere | drammatico | durata | 1h 31' | |
trama | Roma. Un celebre intellettuale entra in contatto con il fermento culturale attivo nel centro sociale 'Cambiare il mondo' e stabilisce che questi luoghi giovanili, così vitali, possono essere proposti come realtà socialmente e culturalmente innovative. Intorno a questo tema scoppia un caso internazionale dal clamore mediatico rilevante ma, ben presto, l'entusiasmo iniziale cede il posto allo smarrimento e allo scontro tra le varie anime della sinistra ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1756