SCHEDA | ||||||
titolo | Videodrome | distribuito da | Taurus | |||
interpreti | James Woods (Max Renn) [dopp. da Diego Reggente], Sonja Smits (Bianca O'Blivion) [dopp. da Piera Vidale], Deborah Harry (Nicki Brand) [dopp. da Liliana Sorrentino], Peter Dvorsky (Harlan) [dopp. da Roberto Del Giudice], Leslie Carlson (Barry Convex) [dopp. da Valerio Ruggeri], Jack Creley (Brian O'Blivion) [dopp. da Manlio Guardabassi], Lynne Gorman (Masha), Julie Khaner (Bridey), Reiner Schwartz (Moses), Jayne Eastwood (donna chiamante), Sam Malkin (uomo sul marciapiede) [dopp. da Aldo Barberito]. 7/11 |
|
||||
fotografia | Mark Irwin | |||||
musiche | Howard Shore | |||||
sceneggiatura | David Cronenberg | |||||
regia | David Cronenberg | |||||
produzione | Canada, 1983 | genere | fantascienza/horror | durata | 1h 21' | |
trama | Direttore di un canale di una TV privata, specializzatasi nel genere porno, Max Renn capta un giorno uno strano programma, in cui si possono vedere torture ed assassini. È un tecnico della stazione che é riuscito nella impresa di trovare le relative immagini, che sono prodotte per il programma intitolato "Videodrome" - emesso, a quanto poi si saprà, da Pittsburg - nel quale figura come conduttore un certo Brian. Ma Brian, come Max, affascinato e sconvolto, accerterà in prosieguo, è morto da tempo ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1796