SCHEDA | ||||||
titolo | Clockers | distribuito da | UIP - United International Pictures | |||
interpreti | Harvey Keitel (isp. Rocco Klein) [dopp. da Ennio Coltorti], John Turturro (isp. Larry Mazilli) [dopp. da Angelo Maggi], Delroy Lindo (Rodney Little), Mekhi Phifer (Ronald 'Strike' Dunham) [dopp. da Fabio Boccanera], Isaiah Washington (Victor Dunham), Keith David (André 'il gigante'), Peewee Love (Tyrone 'Shorty' Jeeter), Regina Taylor (Iris Jeeter), Thomas Jefferson Byrd (Errol Barnes), Sticky Fingaz (scienziato), Fredro Starr (Go), Elvis Nolasco (Horace), Frances Foster (Gloria), Michael Imperioli (isp. Jo-Jo), Lisa Arrindell Anderson (Sharon, la moglie di Victor), Paul Calderon (Jesus a Hambones), Brendan Kelly (Grande Capo), Mike Starr (Thumper), Arthur J. Nascarella (Bartucci), Harry J. Lennix (Bill Walker), Bray Poor (ispettore), Paul Schulze (ispettore), J. C. MacKenzie (il medico Frank), Norman Matlock (reverendo Paul), Leonard L. Thomas (Onion, il proprietario del bar), Michael Badalucco (poliziotto), Rick Aiello (poliziotto), Ken Garito (Louie), Anthony Nocerino (ragazzo), Tim Kelleher (drogato), Skipp Sudduth (drogato), Jeff Ward (poliziotto in bicicletta). 3/32 |
|
||||
fotografia | Malik Hassan Sayeed | |||||
musiche | Terence Blanchard | |||||
sceneggiatura | Richard Price; Spike Lee | |||||
regia | Spike Lee | |||||
produzione | USA, 1995 | genere | drammatico | durata | 2h 08' | |
trama | Nel quartiere popolare di Brooklyn il diciannovenne Ronald Dunham, detto Strike (con la passione per i trenini elettrici ed affetto da un'ulcera allo stomaco), guida una banda di giovani spacciatori di colore. Il suo boss, Rodney Little, lo invita a liberarlo di Darryl Adams, uno dei suoi spacciatori che lo sta imbrogliando. Al bar Strike parla col fratello Victor, un onesto lavoratore, di Adams, dipingendolo a fosche tinte. Poco dopo questi viene ucciso con quattro colpi di pistola ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1743