SCHEDA | ||||||
titolo | Amen. | distribuito da | Mikado | |||
interpreti | Ulrich Tukur (Kurt Gerstein) [dopp. da Danilo De Girolamo], Mathieu Kassovitz (Riccardo Fontana) [dopp. da Vittorio Guerrieri], Ulrich Mühe (Mengele) [dopp. da Francesco Prando], Michel Duchaussoy (cardinale) [dopp. da Sandro Pellegrini], Ion Caramitru (il conte Fontana), Marcel Iures (il Papa) [dopp. da Gianni Giuliano], Friedrich von Thun (il padre di Gerstein) [dopp. da Michele Kalamera], Hanns Zischler (Grawitz) [dopp. da Luigi 'Gino' La Monica], Sebastian Koch (Höss) [dopp. da Massimo Rinaldi], Angus MacInnes (Tittman), Richard Durden (l'ambasciatore Taylor), Monica Bleibtreu (sig.ra Hinze), Justus von Dohnányi (il barone Von Otter), Günther Maria Halmer (padre Dibelius), August Zirner (Von Weizsäcker), Ovidiu Cuncea (Stephan Lux), Susanne Lothar (Alexandra Baltz), Theodor Danetti (il cardinale anziano), Constantin Alexandrov (Nonce), Marina Berti (la principessa), Michael Mendl (Mons. Hudal), Andrei Finti (prete), Bogdan Uritescu (sergente francese), Mihai Calin (civile), Bernd Fischerauer (il vescovo von Galen) [dopp. da Renato Cortesi], Pierre Franckh (il pastore Wehr) [dopp. da Oliviero Dinelli], Markus Hering (Karl), Hinnerk Schönemann (giocatore di scacchi), Ion Pavlescu (Mons. Kaas), Valentin Teodosiu (Hirt), Natasa Raab (la bionda al Fontana), Gabriel Spahiu (compagno), Emil Hostina (sergente), Dan Astileanu (camionista). 10/34 |
|
||||
fotografia | Patrick Blossier | |||||
musiche | Armand Amar | |||||
sceneggiatura | Kostantinos Costa-Gavras; Jean-Claude Grumberg; Rolf Hochhuth | |||||
regia | Kostantinos Costa-Gavras | |||||
produzione | Francia/Germania/Romania, 2002 | genere | drammatico | durata | 2h 12' | |
trama | Il tema di fondo è il rapporto tra la macchina da morte allestita dai nazisti e la diplomazia vaticana. O meglio lo scontro tra due uomini che combattono questi apparati dall'interno. Uno, Kurt Gerstein, personaggio realmente esistito, è un chimico, ufficiale delle SS, si occupa della fornitura del gas Zyklon B usato dai nazisti nelle camere a gas e al tempo stesso denuncia questi crimini, avvertendo gli alleati e il Papa ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1813