SCHEDA | ||||||
titolo | Il coraggio | distribuito da | CEI Incom | |||
interpreti | Totò (Gennaro Vaccariello), Gino Cervi (Comm. Aristide Paoloni), Irène Galter (Irene Paoloni), Gabriele Tinti (Raffaele Vaccariello), Paola Barbara (Anna Paoloni), Bruna Vecchio (la segretaria), Ernesto Almirante (zì Salvatore), Leopoldo Trieste (Comm. Rossi, l'amministratore), Gianna Maria Canale (Susy, amica di Paoloni), Anna Campori (Ginevra), Gina Amendola (.), Enzo Garinei (.). 0/12 |
|
||||
fotografia | Mario Fioretti | |||||
musiche | Carlo Savina | |||||
sceneggiatura | Totò; Augusto Novelli; Carlo Moscovini; Marcello Marchesi; Riccardo Mantoni; Marcello Ciorciolini; Edoardo Anton | |||||
regia | Domenico Paolella | |||||
produzione | Italia, 1955 | genere | commedia | durata | 1h 35' | |
trama | Il commendator Paoloni, industriale tessile, è un benemerito fiumarolo, che ha già strappato al Tevere ben ventiquattro persone. Il venticinquesimo salvato pero', anzichè manifestare al salvatore la sua riconoscenza, gli procura un sacco di guai. Si tratta di un certo Gennaro Vaccariello, il quale si stabilisce in casa del comm. Paoloni coi suoi sei o sette figli ed un vecchio zio, pretendendo che l'industriale provveda alla loro sistemazione ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2150