SCHEDA | ||||||
titolo | I Love Radio Rock (tit. orig.: The Boat That Rocked) | distribuito da | Universal Pict. | |||
interpreti | Philip Seymour Hoffman (il conte) [dopp. da Francesco Pannofino], Bill Nighy (Quentin) [dopp. da Gianni Giuliano], Rhys Ifans (Gavin Canavagh) [dopp. da Gaetano Varcasia], Nick Frost (dott. Dave) [dopp. da Massimo Bitossi], Kenneth Branagh (sir Alistair Dormandy, il ministro) [dopp. da Antonio Sanna], Tom Sturridge (Little Carl) [dopp. da Simone Veltroni], Chris O'Dowd (Simple Simon Stafford) [dopp. da Francesco Pezzulli], Rhys Darby (Angus Nutsford) [dopp. da Luigi Ferraro], Ralph Brown (Bob Silver) [dopp. da Fabrizio Pucci], Tom Brooke (Kevin 'il tardo' (orig. Thick)) [dopp. da Alessandro Quarta], Katherine Parkinson (Felicity) [dopp. da Ilaria Giorgino], Ike Hamilton (Harold) [dopp. da Maurizio Fiorentini], Will Adamsdale (News John) [dopp. da Carlo Cosolo], Tom Wisdom (Mark) [dopp. da Lorenzo Accolla], Jack Davenport (Dominic 'Pirlott' Twatt) [dopp. da Francesco Prando], Emma Thompson (Charlotte, la madre di Carl) [dopp. da Roberta Greganti], Talulah Riley (Marianne) [dopp. da Eva Padoan], January Jones (Elenore) [dopp. da Chiara Gioncardi], Gemma Arterton (Desiree) [dopp. da Ilaria Latini], Olivia Llewellyn (Margaret) [dopp. da Jolanda Granato], Sinead Matthews (Miss Clitt) [dopp. da Annachiara Repetto], Stephen Moore (il Primo Ministro) [dopp. da Paolo Marchese], Francesca Longrigg (sig.ra Dormandy) [dopp. da Graziella Polesinanti], Amanda Fairbank-Hynes (Jemima Dormandy) [dopp. da Laura Amadei], Charlie Rowe (James) [dopp. da Francesco Mangiavacchi], Ian Mercer (battelliere). 25/26 |
|
||||
fotografia | Danny Cohen | |||||
sceneggiatura | Richard Curtis | |||||
regia | Richard Curtis | |||||
produzione | GB/Germania/USA/Francia, 2009 | genere | commedia/musicale | durata | 2h 15' | |
trama | Inghilterra, 1966. L'etere britannico è monopolizzato dalla BBC e per ordine del ministro Dormandy gli amanti del rock 'n roll hanno a disposizione solo due ore a settimana di trasmissione per ascoltare la loro musica preferita. Ma nel bel mezzo del mare del Nord c'è una barca che ospita una stazione radio pirata, gestita da un gruppo di eclettici DJ, che trasmette 24 ore su 24 di pura musica rock e pop ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1925