SCHEDA | ||||||
titolo | Tre fratelli | distribuito da | Gaumont | |||
interpreti | Philippe Noiret (Raffaele Giuranna), Michele Placido (Nicola Giuranna), Vittorio Mezzogiorno (Rocco Giuranna / Donato da giovane), Andréa Ferréol (la moglie di Raffaele), Maddalena Crippa (Giovanna), Rosaria Tafuri (Rosaria), Marta Zoffoli (Marta), Tino Schirinzi (amico di Raffaele), Simonetta Stefanelli (la moglie di Donato), Pietro Biondi (giudice), Charles Vanel (Donato Giuranna), Accursio Di Leo (amico al bar), Luigi Infantino (amico al bar), Ferdinando Murolo (amico al bar), Maria Antonia Capotorto (impiegata delle poste), Francesco Capotorto (amico al bar). 0/16 |
|
||||
fotografia | Pasqualino De Santis | |||||
musiche | Piero Piccioni; Giuseppe 'Pino' Daniele | |||||
sceneggiatura | Tonino Guerra; Francesco Rosi; Andrei Platonov | |||||
regia | Francesco Rosi | |||||
produzione | Italia/Francia, 1981 | genere | drammatico | durata | 1h 53' | |
trama | Un vecchio contadino, Donato Giuranna, dopo la morte di sua moglie è rimasto solo nella sua masseria delle Murge. Sceso in paese, telegrafa ai tre figli il grave lutto che li ha colpiti. Raffaele ha 50 anni, è giudice a Roma, coinvolto nei processi ai terroristi; Nicola, quarantenne, è assistente in un riformatorio di Napoli; mentre Rocco, che ha 30 anni, è operaio a Torino, separato dalla moglie, con una bambina, Marta, che lo accompagnerà nel lungo viaggio in auto ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1810