SCHEDA | ||||||
titolo | Che - Guerriglia (tit. orig.: Che: Part Two) | distribuito da | BIM | |||
interpreti | Benicio Del Toro (Ernesto Che Guevara) [dopp. da Francesco Prando], Demián Bichir (Fidel Castro) [dopp. da Angelo Maggi], Yul Vazquez (Alejandro Ramírez) [dopp. da Francesco Bulckaen], Joaquim de Almeida (il presidente René Barrientos) [dopp. da Paolo Marchese], Rodrigo Santoro (Raúl Castro), Gastón Pauls (Ciro Bustos), Lou Diamond Phillips (Mario Monje), Marisé Alvarez (Vilma Espín), Marc-André Grondin (Régis Debray), Carlos Bardem (Moisés Guevara), Armando Riesco (Benigno), Óscar Jaenada (Darío), Pedro Casablanc (Col. Joaquín Zenteno), Matt Damon (Fr. Schwartz), Catalina Sandino Moreno (Aleida March), Othello Rensoli (Harry 'Pombo' Villegas Tamayo), Franka Potente (Tania), Jorge Perugorría (Joaquin), Kahlil Mendez (Urbano), Rubén Ochandiano (Rolando), Eduard Fernández (Ciro Algarañaz), Antonio de la Torre (Ten. Carlos Fernández), Jordi Mollà (Cap. Mario Vargas), Mark Umbers (George Roth). 4/24 |
|
||||
fotografia | Steven Soderbergh | |||||
musiche | Alberto Iglesias | |||||
sceneggiatura | Peter Buchman; Benjamin A. van der Veen; Ernesto 'Che' Guevara | |||||
regia | Steven Soderbergh | |||||
produzione | Spagna/Francia/USA, 2008 | genere | drammatico/biografico | durata | 2h 15' | |
trama | Giunto all'apice della sua fama e del suo potere il 'Che' improvvisamente sparisce per poi ricomparire in incognito in Bolivia dove, con un piccolo gruppo di compagni cubani e alcune reclute boliviane, darà inizio alla grande rivoluzione latino-americana. Il destino ha però in serbo per lui una tragica fine che lo consegnerà per sempre alla storia come simbolo dell'idealismo e dell'eroismo ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1781