SCHEDA | ||||||
titolo | L'ultima volta che vidi Parigi (tit. orig.: The Last Time I Saw Paris) | distribuito da | Metro Goldwyn Mayer | |||
interpreti | Elizabeth Taylor (Helen Ellswirth) [dopp. da Germana Calderini], Van Johnson (Charles Wills) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Walter Pidgeon (James Ellswirth) [dopp. da Mario Pisu], Donna Reed (Marion Ellswirth) [dopp. da Micaela Giustiniani], Eva Gabor (Lorraine Quarl), Kurt Kasznar (Maurice) [dopp. da Giorgio Capecchi], George Dolenz (Claude Matine) [dopp. da Giulio Panicali], Roger Moore (Paul Lane) [dopp. da Pino Locchi], Sandy Descher (Vicki Wills), Celia Lovsky (Mama), Peter Leeds (Barney), John Doucette (Campbell), Ann Codee (infermiera), Paul Dubov (la scorta di Helen), Richard Emory (ufficiale americano), Louis Mercier (autore), Matt Moore (inglese), Alberto Morin (Pareel), Dick Simmons (ufficiale americano), Lomax Study (fotografo). 7/20 |
|
||||
fotografia | Joseph Ruttenberg | |||||
musiche | Conrad Salinger | |||||
sceneggiatura | Philip G. Epstein; Richard Brooks; F. Scott Fitzgerald; Julius J. Epstein | |||||
regia | Richard Brooks | |||||
produzione | USA, 1954 | genere | drammatico | durata | 1h 56' | |
trama | Nei giorni della liberazione di Parigi, il tenente americano Charles Wills ha l'occasione di conoscere Elena, figlia di persone benestanti, che vivono con larhezza di mezzi. Elena, ragazza di temperamento allegro, amante dei divertimenti, s'innamora di lui ed lui la sposa. Dalla loro unione nasce una bambina, Vicki, che i genitori amano teneramente. Ma la vita coniugale, cominciata sotto i migliori auspici, ben presto si fa difficile ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1805