SCHEDA | ||||||
titolo | Noi due senza domani (tit. orig.: Le train) | distribuito da | Fida Cinematografica | |||
interpreti | Jean-Louis Trintignant (Julien Maroyeur), Romy Schneider (Anna Kupfer), Maurice Biraud (Maurice), Paul Amiot (François detto Verdun, l'anziano combattente), Nike Arrighi (Monique Maroyeur), Franco Mazzieri (Maquignon, il commerciante di cavalli), Serge Marquand (Moustachu), Régine (Julie, la prostituta), Paul Bonifas (.), Jean-Pierre Castaldi (sergente), Pierre Collet (il sindaco), Jacques Galland (.), Jacques Rispal (l'impiegato comunale), Adolf Hitler (immagini di repertorio). 0/14 |
|
||||
fotografia | Walter Wottitz | |||||
musiche | Philippe Sarde | |||||
sceneggiatura | Georges Simenon; Pierre Granier-Deferre; Pascal Jardin; Sandro Continenza | |||||
regia | Pierre Granier-Deferre | |||||
produzione | Francia/Italia, 1973 | genere | drammatico | durata | 1h 35' | |
trama | Nel maggio del 1940, durante l'avanzata nazista in Francia, un gruppo di profughi fugge in treno dai confini del Belgio verso il Sud. Sul convoglio affollatissimo, viaggiano il radiotecnico Julien Maroyer e, in vagone a parte, sua moglie, incinta, e la primogenita. Poco dopo, la carrozza con la donna viene staccata e aggregata a un altro treno. Lungo il viaggio, funesto da incursioni aeree, Julien conosce Anna, una ebrea tedesca sfuggita ai campi di sterminio ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1815