SCHEDA | ||||||
titolo | Tiffany memorandum | distribuito da | Fida Cinematografica | |||
interpreti | Ken Clark (Dick Hallam), Irina Demick (Silvie Meynard), Grégoire Aslan (l'Ombra), Jacques Berthier (Col. Callaghan), Loredana Nusciak (madame Tiffany), Luigi Vannucchi (isp. Brook), Giampiero Albertini (agente), Michel Bardinet (Francisco Aguirre), Carlo Hintermann (il sequestratore), Angelo Infanti (Pablo), Solvi Stubing (cameriera), Tom Felleghy (maitre), Valentino Macchi (agente), Mirella Pamphili (.). 0/14 |
|
||||
fotografia | Stelvio Massi | |||||
musiche | Riziero 'Riz' Ortolani | |||||
sceneggiatura | Sandro Continenza; Roberto Gianviti | |||||
regia | Sergio Grieco | |||||
produzione | Italia/Francia, 1967 | genere | azione/thriller | durata | 1h 34' | |
trama | Dick Hallam, corrispondente da Parigi in un grande giornale di New York, assiste involontariamente all'uccisione di un uomo politico sudamericano ad opera di alcuni sconosciuti. Spinto dalla curiosità professionale, Dick inizia il pedinamento dell'autista della vittima, che ha motivo di ritenere coinvolto nell'assassinio. L'autista muore nel deragliamento di un treno e Dick, presente sullo stesso convoglio, è raccolto privo di sensi. Al suo risveglio, il giornalista ha la sorpresa di accorgersi che molte persone, ritenendo che egli sia l'autista deceduto, si interessano a lui ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1821