SCHEDA | ||||||
titolo | Koyaanisqatsi | distribuito da | IMC - Int. Movie Company | |||
interpreti | Ted Koppel (immagini di repertorio). 0/1 |
|
||||
fotografia | Ron Fricke | |||||
musiche | Philip Glass | |||||
sceneggiatura | Ron Fricke; Michael Hoenig; Godfrey Reggio; Alton Walpole | |||||
regia | Godfrey Reggio | |||||
produzione | USA, 1982 | genere | documentario/drammatico | durata | 1h 26' | |
trama | Primo episodio della trilogia "Qatsi". Quando gli Hopi - una antichissima tribù di pellirossa dell'Arizona - pronunciano in un contesto di profezie la parola "Koyaanisqatsi" che vuol dire "la vita senza equilibrio", intendono riferirsi agli squilibri e follie di una vita in via di degradazione, alla quale necessita un nuovo stile. Ispirandosi a un tale concetto, questo film (che film però è al tempo stesso un vero e proprio documentario) mira a raffrontare la maestà della natura - terre, mari, cieli - là dove essa è ancora incontaminata, con le precarie e spesso assurde realizzazioni della umanità di oggi ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1555