SCHEDA | ||||||
titolo | Stanza 17-17 palazzo delle tasse, ufficio imposte | distribuito da | Fida Cinematografica | |||
interpreti | Ugo Tognazzi (Ugo La Strizza), Gastone Moschin (Giambattista Ranteghin), Philippe Leroy (Romolo 'Sartana' Moretti), Lionel Stander (Katanga) [dopp. da Gianrico Tedeschi], Franco Fabrizi (il principe Gondrano Pantegani del Cacco), Raymond Bussières (Leonardo Rossi), Joyce Geraldine Stewart (prostituta di colore), Tano Cimarosa (comm. Pizzuto), Carlo Pisacane (Colgate), Brizio Montinaro (.), Teodoro Corrà (Sacerdoti), Francesco D'Adda (antiquario), Ernesto Colli (parcheggiatore), John Karlsen (il commerciante di casseforti), Franco Ressel (il violinista alla stazione). 1/15 |
|
||||
fotografia | Guglielmo Mancori | |||||
musiche | Armando Trovajoli | |||||
sceneggiatura | Sergio Donati; Michele Lupo; Vittorio Metz | |||||
regia | Michele Lupo | |||||
produzione | Italia, 1971 | genere | commedia | durata | 1h 25' | |
trama | Costretti dal dottor Ugo La Strizza, un incorruttibile funzionario fiscale, a pagare - entro una certa data e fino all'ultima lira - milioni e milioni di tasse, quattro contribuenti - il costruttore edile Ranteghin, il principe Gondrano Del Cacco, l'attore Sartana e l'inventore Leonardo Rossi - apparentemente benestanti, ma in realtà spiantati, decidono di svaligiare la cassaforte del palazzo in cui hanno sede gli uffici del fisco. Per condurre a termine il colpo i quattro richiedono, da Marsiglia, l'aiuto di un esperto scassinatore, Katanga, ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2802