SCHEDA | ||||||
titolo | La donna il sesso e il superuomo | distribuito da | Italcid | |||
interpreti | Richard Harrison (Richard Wernes noto anche come Karl Mayer), Judi West (Deborah), Adolfo Celi (von Beethoven), Gustavo D'Arpe (Prof. Krone), Silvio Bagolini (zio Mac), Enzo Fiermonte (Gen. Van Pelt), Manlio De Angelis (.), Arturo Dominici (Cap. Fenninger), Giacomo Furia (O'Gilvy), Nino Fuscagni (Leonard McFitzroy), Virginio Gazzolo (.), Giulio Maculani (.), Renzo Marignano (.), Giancarlo Sisti (.), Gino Turini (.), Nino Vingelli (Lawrence), Fabienne Fabre (Alice, l'infermiera), Gislaine Barbot (la giovane infermiera), Anita Cortinovis (l'infermiera dai capelli rossi), Aldo Bonamano (l'ambasciatore russo), Mickey Knox (Brüdeneck, il generale tedesco), Sandro Moretti (ufficiale italiano), Federico Valli (Coby, l'ambasciatore americano), Claudio Ruffini (Frank). 0/24 |
|
||||
fotografia | Ennio Guarnieri | |||||
musiche | Sandro Brugnoli | |||||
sceneggiatura | Ottavio Jemma; Sergio Spina; Furio Colombo | |||||
regia | Sergio Spina | |||||
produzione | Italia, 1967 | genere | fantascienza/commedia | durata | 1h 23' | |
trama | Rapito da alcuni falsi poliziotti, il giovane Richard Werner viene condotto nella sede della Fantabulous Inc., alla periferia di Ginevra, e trasformato in un Superman, l'F.17. Il professor Beethoven, proprietario del Fantabulous, avvia trattative per vendere il suo superuomo alle grandi potenze ma, avendo F. 17 casualmente rivisto Deborah, sua fidanzata, qualcosa si rimescola nel suo cervello, facendo saltare i congegni elettronici inseriti in esso, in modo che egli riacquista tutte le proprie normali facoltà ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2018