SCHEDA | ||||||
titolo | Ergastolo | distribuito da | Siden Film | |||
interpreti | Marisa Merlini (Jeannette), Sandro Ruffini (avv. Leonardi), Leda Gloria (Francesca Rosa Lulli, la madre di Stefano), Leopoldo Valentini (.), Hélène Rémy (Lidia), Franco Interlenghi (Stefano Lulli), Ernesto Almirante (Prof. Arlotta, il nonno di Lidia), Nilla Pizzi (.), Tina Pica (sig.ra De Giorgi), Ignazio Balsamo (.), Guglielmo Barnabò (il direttore dell'albergo), Bruno Corelli (.), Antonio La Raina (Policeman (uncredited)). 0/13 |
|
||||
fotografia | Giuseppe La Torre | |||||
musiche | Alberico Vitalini | |||||
sceneggiatura | Luigi Capuano; Armando Curcio | |||||
regia | Luigi Capuano | |||||
produzione | Italia, 1952 | genere | drammatico | durata | 1h 30' | |
trama | Rosa Lulli, ha un figlio illegittimo, di nome Stefano, che vive con lei in casa del prof. Arlotta, Stefano ha vent'anni ed è innamorato di Lydia, la nipote del professore. Il giovane ha il vizio del gioco: la necessità, in cui si trova, di procurarsi una grossa somma per far fronte a debiti di gioco, lo spinge ad accettare l'amoroso invito di Jeannette, proprietaria dell'equivoca scuola di danze, dove Stefano va a suonare. Ma Jeannette è l'amante di Pasquale Anitrano, capo d'una banda criminale ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1882