SCHEDA | ||||||
titolo | Giù la testa | distribuito da | Euro International Films | |||
interpreti | James Coburn (John Mallory) [dopp. da Giuseppe 'Peppino' Rinaldi], Rod Steiger (Juan Miranda) [dopp. da Carlo Romano], Maria Monti (Adelita) [dopp. da Anna Miserocchi], Rik Battaglia (Santerna) [dopp. da Pino Locchi], Franco Graziosi (generale Huerta), Romolo Valli (dott. Villega), Domingo Antoine (col. Günther Ruiz) [dopp. da Sergio Tedesco], Jean Rougeul (religioso) [dopp. da Bruno Persa], John Frederick (americano sulla diligenza) [dopp. da Luciano De Ambrosis], Antoine Saint-John (Gutierez), David Warbeck (Nolan), Giulio Battiferri (Miguel), Renato Pontecchi (Chulo/Pepe) [dopp. da Deddi Savagnone], Poldo Bendandi (rivoluzionario giustiziato), Roy Bosier (latifondista sulla diligenza), Amato Garbini (poliziotto sul treno), Furio Meniconi (rivoluzionario giustiziato), Nazzareno Natale (messicano), Vincenzo Norvese (Pancho Miranda), Stefano Oppedisano (rivoluzionario), Amelio 'Memè' Perlini (peone), Corrado Solari (Sebastian), Benito Stefanelli (guardia), Rosita Torosh (.), Antonio Casale (notaio sulla diligenza), Edmondo Tieghi (.), Florencio Amarilla (rivoluzionario), Sergio Calderón (rivoluzionario), Saturno Cerra (prigioniero della banca), Simon van Collem (macchinista), Alberigo Donadeo (fiancheggiatore di Santerna), Aldo Sambrell (ufficiale messicno), Conrado San Martín (cocchiere) [dopp. da Cesare Polacco]. 9/33 |
|
||||
fotografia | Giuseppe Ruzzolini | |||||
musiche | Ennio Morricone | |||||
sceneggiatura | Carlo Tritto; Roberto De Leonardis; Luciano Vincenzoni; Sergio Donati; Sergio Leone | |||||
regia | Sergio Leone | |||||
produzione | Italia, 1971 | genere | drammatico/western | durata | 2h 38' | |
trama | Durante la rivoluzione messicana, Juan, leader di una famiglia di banditi, incontra Sean Mallory, militante dell'IRA ed esperto di esplosivi. Juan cerca di persuadere Sean a unirsi a lui per rapinare una banca, mentre l'irlandese è deciso ad usare le sue conoscenze per aiutare la causa della rivoluzione. |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2462