SCHEDA | ||||||
titolo | Lasciami entrare (tit. orig.: Låt den rätte komma in) | distribuito da | Bolero | |||
interpreti | Kåre Hedebrant (Oskar) [dopp. da Mattia Nissolino], Lina Leandersson (Eli) [dopp. da Giulia Franceschetti], Per Ragnar (Håkan) [dopp. da Angelo Nicotra], Henrik Dahl (Erik) [dopp. da Massimo De Ambrosis], Karin Bergquist (Yvonne) [dopp. da Rossella Acerbo], Peter Carlberg (Lacke) [dopp. da Francesco Pannofino], Ika Nord (Virginia) [dopp. da Antonella Giannini], Mikael Rahm (Jocke) [dopp. da Paolo Marchese], Karl-Robert Lindgren (Gösta) [dopp. da Renato Mori], Anders T. Peedu (Morgan) [dopp. da Michele Gammino], Pale Olofsson (Larry) [dopp. da Goffredo Matassi], Cayetano Ruiz (il maestro Avila) [dopp. da Alessandro Budroni], Patrik Rydmark (Conny) [dopp. da Manuel Meli], Johan Sömnes (Andreas) [dopp. da Alex Polidori], Mikael Erhardsson (Martin) [dopp. da Alessio Puccio], Rasmus Luthander (Jimmy). 15/16 |
|
||||
fotografia | Hoyte Van Hoytema | |||||
musiche | Johan Söderqvist | |||||
sceneggiatura | John Ajvide Lindqvist | |||||
regia | Tomas Alfredson | |||||
produzione | Svezia, 2008 | genere | horror | durata | 1h 55' | |
trama | Nella Svezia del 1982 si avverte ancora la presenza del vicino gigante sovietico. A Blackeberg, un quartiere degradato della periferia di Stoccolma, tra perdenti con problemi di alcol, solitudine, disoccupazione, vive Oskar, un dodicenne vessato e picchiato dai giovani bulletti della sua scuola. A dargli la forza per contrastare le cattiverie e i soprusi sarà l'amore per una sua nuova vicina di casa, Eli, una bambina misteriosa che emana uno strano odore, esce solo di notte, è molto pallida ed entra nelle stanze solo se invitata ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2017