SCHEDA | ||||||
titolo | Arca russa (tit. orig.: Russkiy kovcheg) | distribuito da | Mikado | |||
interpreti | Sergei Dontsov (lo straniero (il marchese di Custine)) [dopp. da Carlo Valli], Mariya Kuznetsova (Caterina la grande), Leonid Mozgovoy (la spia), Mikhail Piotrovsky (se stesso), David Giorgobiani (Orbeli), Aleksandr Chaban (Boris Piotrovsky), Lev Yeliseyev (se stesso), Oleg Khmelnitsky (se stesso), Alla Osipenko (se stessa), Maksim Sergeyev (Pietro il grande), Natalya Nikulenko (Caterina la grande), Yelena Rufanova (signora), Yelena Spiridonova (signora), Konstantin Anisimov (cavaliere), Aleksei Barabash (cavaliere), Anna Aleksakhina (Alexandra Fyodorovna, la moglie di Nicola II), Vladimir Baranov (lo zar Nicola II), Anatoli Shvedersky (maresciallo), Aleksandr Sokurov (la voce del viaggiatore nel tempo) [dopp. da Luigi 'Gino' La Monica]. 2/19 |
|
||||
fotografia | Tilman Büttner | |||||
musiche | Sergei Yevtushenko | |||||
sceneggiatura | Svetlana Proskurina; Aleksandr Sokurov; Anatoli Nikiforov; Boris Khaimsky | |||||
regia | Aleksandr Sokurov | |||||
produzione | Russia/Germania, 2002 | genere | drammatico/fantastico | durata | 1h 39' | |
trama | Invisibile agli altri, un cineasta contemporaneo si trova magicamente proiettato nel 1700 dentro il Palazzo dell'Hermitage a San Pietroburgo. Incontra un cinico aristocratico straniero del 19mo secolo e i due diventano compagni di uno straordinario viaggio nel tempo, dal turbolento passato della Russia ai giorni nostri. Vagabondando attraverso gli splendidi corridoi e saloni del palazzo, il Marchese ed il cineasta sono testimoni di incredibili scene dell'epoca degli Zar ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1760