SCHEDA | ||||||
titolo | Storia di Piera | distribuito da | CIDIF | |||
interpreti | Isabelle Huppert (Piera) [dopp. da Laura Morante], Hanna Schygulla (Eugenia) [dopp. da Solvejg D'Assunta], Marcello Mastroianni (il padre di Piera / Lorenzo) [dopp. da Marcello Mastroianni], Angelo Infanti (Tito / Giasone) [dopp. da Angelo Infanti], Tanya Lopert (Elide), Bettina Grühn (Piera da bambina) [dopp. da Isabella Ippoliti], Renato Cecchetto (se stesso), Maurizio Donadoni (Massimo), Aïché Nana (la saggia), Lidia Montanari (la 'Centomila lire'), Laura Trotter (la giovane levatrice), Lina Bernardi (.), Fiammetta Baralla (.), Serena Bennato (.), Pino Tosca (.), Salvatore Jacono (.), Loredana Bertè (se stessa) [dopp. da Loredana Bertè]. 6/17 |
|
||||
fotografia | Ennio Guarnieri | |||||
musiche | Philippe Sarde | |||||
sceneggiatura | Dacia Maraini; Piera Degli Esposti; Marco Ferreri | |||||
regia | Marco Ferreri | |||||
produzione | Italia/Germania occ./Francia, 1983 | genere | drammatico | durata | 1h 45' | |
trama | Nasce Piera, in una famiglia piuttosto sconquassata, almeno secondo la morale corrente. La madre è una specie di ninfomane, una candida amorale, un po' ingenua e un po' folle. Il padre è un attivista politico, disorientato dalla vita della moglie che ad ogni occasione lo tradisce, che vive sempre in bilico tra una gelosia inespressa ed una totale passività ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1908