SCHEDA | ||||||
titolo | La commedia del potere (tit. orig.: L'ivresse du pouvoir) | distribuito da | BIM | |||
interpreti | Isabelle Huppert (Jeanne Charmant-Killman) [dopp. da Angiola Baggi], François Berléand (Michel Humeau) [dopp. da Paolo Marchese], Patrick Bruel (Jacques Sibaud) [dopp. da Francesco Prando], Marilyne Canto (Erika) [dopp. da Giò-Giò Rapattoni], Robin Renucci (Philippe Charmant-Killman) [dopp. da Gaetano Varcasia], Thomas Chabrol (Félix) [dopp. da Alessandro Quarta], Jean-François Balmer (Boldi), Pierre Vernier (il presidente Martino), Jacques Boudet (Descarts) [dopp. da Bruno Alessandro], Philippe Duclos (Jean-Baptiste Holéo) [dopp. da Luca Dal Fabbro], Roger Dumas (René Lange), Jean-Christophe Bouvet (sig.ra Parlebas), Pierre-François Dumeniaud (Leblanc), Jean-Marie Juan (Marco), Michel Scourneau (uomo giaguaro), Jean-Marie Winling (l'uomo del potere). 8/16 |
|
||||
fotografia | Eduardo Serra | |||||
musiche | Matthieu Chabrol | |||||
sceneggiatura | Claude Chabrol; Odile Barski | |||||
regia | Claude Chabrol | |||||
produzione | Francia/Germania, 2006 | genere | drammatico | durata | 1h 50' | |
trama | Il giudice inquirente Jeanne Charmant è chiamata ad investigare su un delicato e scandaloso caso di appropriazione indebita e malversazione di denaro pubblico da parte di un facoltoso industriale. Il procedere delle indagini e le scoperte fatte dalla donna la condurranno a prendere coscienza del proprio potere ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1831