SCHEDA | ||||||
titolo | Napoletani a Milano | |||||
interpreti | Eduardo De Filippo (don Salvatore Aianello), Tina Castigliano (donna Irene), Baldassarre Caruso (Antonio Capasso), Irma Capece Minutolo (Wilma), Pietro d'Addio (De Rosa), Anna-Maria Ferrero (Nannina), Giovanni Filidoro (Antonio Esposito), Laura Gore (Rosetta), Sonia Holm (sig.ra Vittorini), Frank Latimore (Ing. Enrico Parenti), Eugenio Maggi (Antonio Esposito, il federale), Michele Malaspina (Tardini, il presidente della ILAR), Vittorio Sanipoli (Giovanni, il capo degli operai). 0/13 |
|
||||
fotografia | Leonida Barboni | |||||
musiche | Renzo Rossellini | |||||
sceneggiatura | Eduardo De Filippo; Agenore Incrocci; Furio Scarpelli | |||||
regia | Eduardo De Filippo | |||||
produzione | Italia, 1953 | genere | commedia | durata | 1h 28' | |
trama | Una società milanese ha acquistato, alla periferia di Napoli, un terreno sul quale intende costruire uno stabilimento industriale. Su quel terreno vivevano, in miserabili abituri, molte famiglie, che ora debbono sloggiare. Cinque vecchi si ostinano a rimanere asserragliati nella loro catapecchia: ma in seguito ai lavori di sterro la vecchia casa crolla improvvisamente, seppellendo sotto le sue rovine gli abitanti ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1802