SCHEDA | ||||||
titolo | Effroyables jardins | distribuito da | Cecchi Gori | |||
interpreti | Jacques Villeret (Jacques Pouzay) [dopp. da Antonio Paiola], André Dussollier (André Designy) [dopp. da Mario Scarabelli], Thierry Lhermitte (Thierry Plaisance) [dopp. da Giorgio Bonino], Benoît Magimel (Emile Bailleul) [dopp. da Patrizio Prata], Suzanne Flon (Marie Gerbier), Isabelle Candelier (Louise) [dopp. da Dania Cericola], Bernard Collins (Bernd) [dopp. da Enrico Bertorelli], Damien Jouillerot (Lucien, il figlio di Jacques), Victor Garrivier (Félix Gerbier), Nina-Paloma Polly (Françoise), Manfred Andrae (il maggiore tedesco) [dopp. da Sante Calogero], Gerald Alexander Held (ufficiale delle SS). 7/12 |
|
||||
fotografia | Jean-Marie Dreujou | |||||
musiche | Zbigniew Preisner | |||||
sceneggiatura | Guillaume Laurant; Jean Becker; Jean Cosmos; Michel Quint | |||||
regia | Jean Becker | |||||
produzione | Francia, 2003 | genere | drammatico | durata | 1h 35' | |
trama | Lucien, un bambino di dieci anni non sopporta che suo padre Jacques, maestro di un piccolo villaggio francese nei primi anni Sessanta, sia solito introdurre dei tocchi di humor in classe, e ancor meno gli piace il fatto che si travesta da clown ogni anno in occasione della festa del paese. Un giorno André, il migliore amico di suo padre, gli svela l'origine di questo mistero... Flashback: 1944. Il villaggio cade sotto l'occupazione dei tedeschi ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1696