SCHEDA | ||||||
titolo | La locanda della sesta felicità (tit. orig.: The Inn of the Sixth Happiness) | |||||
interpreti | Ingrid Bergman (Gladys Aylward) [dopp. da Lydia Simoneschi], Curd Jürgens (Cap. Lin Nan) [dopp. da Emilio Cigoli], Robert Donat (il mandarino di Yang Cheng), Michael David (Hok-A), Athene Seyler (Jeannie Lawson), Ronald Squire (Sir Francis Jamison), Moultrie Kelsall (dott. Robinson), Richard Wattis (sig. Murfin), Peter Chong (Yang, il cuoco), Tsai Chin (Sui-Lan), Edith Sharpe (la segretaria della missione), Burt Kwouk (Li). 2/12 |
|
||||
fotografia | Freddie Young | |||||
musiche | Malcolm Arnold | |||||
sceneggiatura | Alan Burgess; Isobel Lennart | |||||
regia | Mark Robson | |||||
produzione | USA, 1958 | genere | drammatico/biografico | durata | 2h 37' | |
trama | Gladys, una giovane ed intraprendente missionaria protestante, parte per la Cina e giunge nel piccolo paese di When Chen, dove già svolge la propria attività una missionaria anziana, la quale per favorire il successo dell'azione di propaganda ha avuto l'idea di aprire una locanda: la "Locanda della sesta felicità". Poco dopo l'arrivo di Gladys, la vecchia missionaria resta uccisa in un incidente e la giovane sostituta, che non è ancora padrona della lingua e non conosce i costumi e le usanze del paese, si trova improvvisamente a dover assumere da sola la responsabilità della missione ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
2011