SCHEDA | ||||||
titolo | Fifa e arena | |||||
interpreti | Totò (Nicolino Capece), Isa Barzizza (Patricia Cotten), Mario Castellani (Cast, il fuorilegge), Franca Marzi (Carmen) [dopp. da Tina Lattanzi], Giulio Marchetti (Paquito), Cesare Polacco (il banderillero), Vinicio Sofia (il manager di Paquito), Ada Dondini (la sig.ra Adele), Luigi Pavese (medico), Galeazzo Benti (George), Raimondo Vianello (il maître), Alda Mangini (Lady on train), Ughetto Bertucci (autista), Enzo Turco (un cliente del lustrascarpe), Giorgio Costantini (.), Cesare Fantoni (un uomo della cuadrilla), Umberto Salvadori (un uomo della cuadrilla), Adriana Serra (Giulia). 1/18 |
|
||||
fotografia | Vincenzo Seratrice | |||||
musiche | Pippo Barzizza | |||||
sceneggiatura | Stefano 'Steno' Vanzina; Marcello Marchesi | |||||
regia | Mario Mattoli | |||||
produzione | Italia, 1948 | genere | commedia | durata | 1h 20' | |
trama | Nicolino, commesso nella farmacia di sua zia, ottiene un breve permesso. Per incarico della zia ha mandato al giornale un avviso-rèclame, riguardante una specialità della farmacia, col proprio ritratto. Per un errore del tipografo, il ritratto di Nicolino viene invece riprodotto con un altro avviso, riguardante un efferato assassino, che la polizia ricerca. Scambiato dai lettori del giornale con l'assassino, Nicolino deve fuggire e, travestitosi da hostess, sale su un aereo, diretto a Siviglia ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1954