SCHEDA | ||||||
titolo | Gli imbroglioni | |||||
interpreti | José Luis López Vázquez (giudice), Pietro De Vico (cancelliere), Raimondo Vianello (Tabanelli), Aroldo Tieri (sig. Taverna), Dominique Boschero (sig.ra Taverna), Alberto Bonucci (il presidente), Franco Giacobini (avv. Ovidio), Giampiero Littera (barista), Fanfulla (il mercante arabo), Franco Franchi (Salvatore), Ciccio Ingrassia (Napoleone), Umberto D'Orsi (Lucarini), Elio Crovetto (Gustav Schultz), Nino Terzo (custode del cimitero), Antonella Lualdi (suor Celestina), José Calvo (brigadiere), Lucia Modugno (Franca), Anna Maria Bottini (negoziante), Walter Chiari (dott. Corti), Mario Scaccia (avvocato), Xenia Valderi (avv. Ferri), Margaret Lee (Adelina), Nerio Bernardi (monsignore), Oreste Lionello (Ciocchi), Maria Pia Luzi (.), Mario De Simone (cliente), Claudio Gora (Spianelli), Camillo Mastrocinque (l'avvocato di Spianelli), Corinne Fontaine (.). 0/29 |
|
||||
fotografia | Tino Santoni; Alfio Contini | |||||
musiche | Carlo Rustichelli | |||||
sceneggiatura | Giuseppe Moccia; Franco Castellano; Lucio Fulci; Mario Guerra; Vittorio Vighi | |||||
regia | Lucio Fulci | |||||
produzione | Italia/Spagna, 1963 | genere | commedia | durata | 1h 38' | |
trama | Cinque episodi: La pretura, La società calcistica, 'Siciliani', 'Suore' e 'Medico e fidanzata' ... |
Scrivi un commento al film |
Aggiungi un argomento |
1968